Il mio motto

Ogni cosa ha il suo tempo.
Bisogna solo avere la pazienza e la forza di aspettare.
Visualizzazione post con etichetta chiacchiere e curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chiacchiere e curiosità. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2025

Calendario avvento l'Erbolario

A natale una persona speciale mi ha regalato il calendario dell'avvento dell'Erbolairo, rinunciando a prenderlo per se.
Era composta da una grande scatola di latta, dentro alla sua scatola di cartone.
Conteneva 24 scatoline con prodotti diversi. Non sono quelli nuovi usciti durante l'anno, cosa che secondo me, potevano sforzarsi nel farlo.
Ho apprezzato la linea alla verbena, iris bianco, the nero, girasole e pistacchio. Il profumo bouquet d'oro è adatto ad una persona matura, è un profumo che non mi è piaciuto. Aveva una striscia di raso come se fosse da mettere sul collo ma stretta come una cravatta(inutile).
C'erano 6 decori con campanellina dai toni turchese e tortora che non sanno per nulla di Natale, avrei preferito un altro campione di prodotto.
Infine c'erano 5 prodotti da uomo. 
A questo punto non conviene fare due scatole distinte per uomo e donna eliminando quei decori orribili?
La scatola di latta merita 10, le saponette 10(le adoro), i prodotti da donna 7, il decoro 1.

venerdì 21 febbraio 2025

tavola periodica ricamata

Ciao, oggi voglio condividere con voi un articolo che ho visto in rete che racconta di un professore che ha ricamato la tavola periodica degli elementi, interamente a punto croce.
All’età di 82 anni, il professor Sellner ha cucito meticolosamente a mano ogni centimetro di questo straordinario ricamo, che misura 147 cm per 137 cm. 
Non è solo un’opera d’arte, ma anche una testimonianza della sua passione per la chimica e per il ricamo.
Questo traguardo mette in luce l’abilità e la pazienza del professor Sellner, eil suo impegno per l’educazione e la scienza, persino durante la pensione. 
“Il processo per ricamare la tavola e la cornice mi ha richiesto sei anni”, ha spiegato il professor Sellner. “Infine, con la designazione degli ultimi nove elementi da parte della IUPAC, sono riuscito a completare la tavola periodica”.
Mi sembra di rivedere me quando ho iniziato il ricamo degli sposi e mi ci è voluto ben un anno di lavoro, tra fili e perline da cucire!




martedì 4 febbraio 2025

Ancora decori di Natale in giro per casa

Non mi sono accorta che in giro per casa avevo ancora degli oggetti natalizi, soprattutto nel Lab! 
Sono anche grandi da vedere e non passano inosservati ma io proprio non li ho visti quando abbiamo smontato l'albero all'Epifania.
Ditemi che è capitato anche a voi di aver tenuto più del dovuto i decori di Natale!

venerdì 31 gennaio 2025

Nuovo patentato

Giovedi 9 gennaio il mio gigante ha superato l'esame di guida.
Sono molto felice per questo traguardo che ha raggiunto ma preoccupata perché ora dovrò condividere la mia auto🚗
Mamma posso mettere un portachiavi sulla chiave della "nostra" auto?
Quale avrà aggiunto?🤭
Adesso sarò io a chiedere quando potrò usare la MIA macchina😔


venerdì 17 gennaio 2025

Un regalo

Riemergo dopo un fine settimana impegnativo ad una esposizione Lego. Questa volta sono rimasta imbambolata perché una carissima amica mi ha fatto un regalo: un libro che desideravo ma non prendevo per non fare spese extra.
Un regalo graditissimo perché scritto da Benedetta Rossi, le sue ricette sono semplici, gustose, sfiziose e spiegate in modo impeccabile.
Grazie a questa famiglia spettacolare Grazia, Robero, Martina,Alex,Eleonora.
Ci siamo divertiti moltissimo
Condiviso i pasti e le risate e bevute.
Questo è lo spirito giusto per stare insieme.
Grazie per esserci🥰🥰🥰🥰🥰

martedì 4 giugno 2024

Come siamo diventati espositori Lego

Un anno fa è iniziata la nostra esperienza come espositori dei famosi mattoncini Lego: dopo averne visitate diverse, abbiamo deciso di provare a mettere in mostra qualcosa.
Siamo partiti con un metro di spazio alla prima edizione di Brick & Friends di Carmagnola (Torino): Andrea ha portato quello che vedete qui sotto: una cascina con gli animali vari, un campo di pannocchie e diversi mezzi agricoli da lui realizzati.


Come prima esperienza è stata fantastica: circa 13000 persone hanno visitato i 3 posti scelti. Tanta curiosità da parte di grandi e piccini, tanta gente che si è messa a seguire Andrea su Ig(cercate brickandrea, non potete sbagliare).
Così abbiamo deciso di continuare.
La seconda esposizione invece è stata deludente come affluenza poiché non è stata pubblicizzata, nonostante sia stata fatta a Racconigi(Cuneo), vicino al castello. Avevamo addirittura 5 metri lineari!
E' stata una delusione ma anche questo serve per crescere.
Ora, all'ottava mostra, questo è quello che è diventato il nostro angolino, una cascina molto grande con angolo agricamper, una casa, un'officina, una stalla, un porcile, un campo di pannocchie, un vigneto, un grande campo dove si fa la fienagione con i mezzi necessari, un laghetto con un pescatore e un maneggio in costruzione.







Siamo molto soddisfatti di questo spazio e di come lo ha allestito Andrea.

martedì 21 maggio 2024

altri cambiamenti nel mio Lab

Nel mio Lab ho fatto mettere una applique sopra la macchina da cucire: c'erano dei fili svolazzanti che non mi piacevano. Ho comprato le stesse lampade che ho in giro per casa e me la sono fatta montare da mio marito.
Foto prima dei lavori.
Foto con la luce. 
A parte il disordine, mi piace molto la mia camera Lab.
Devo solo sistemare le stoffe nelle scatole che ogni tanto spariscono per mettere i Lego da portare alle mostre!!!

venerdì 19 aprile 2024

Savix, mattoncini e cosplay a Savigliano

Sono in partenza per questo bellissimo evento: Savix.
Andrea ed io saremo nella zona di espositori Lego, siamo ben 53! 
Il programma è bello ricco e si concentra nel centro storico di Savigliano, ridente cittadina nella provincia di Cuneo.
Vi lascio il programma e gli orari di apertura.


Se passate, fatevi riconoscere.

martedì 16 aprile 2024

Aprile pazzerello

Non esiste più la primavera che inizia il 21 marzo perchè un giorno sembra estate e il giorno dopo nevica!
Intanto nel mio giardino i fiori stanno sbocciando: i venti bulbi piantati due anni fa, fanno capolino uno dopo l'altro.



Sono tre tipi diversi di tulipani, uno più bello dell'altro.
Attendo di vedere da oramai 4 anni la calla, ogni anno metto i bulbi e adesso sta spuntando l'unico superstite!
Nei prossimi giorni vi aggiornerò sulle fioriture.

venerdì 12 aprile 2024

Lingotto Comix a Torino

 Ciao ,
dal 12 al 14 aprile presso il Lingotto Fiere Via Nizza 294 a Torino, si terrà la trentesima edizione della grande festa del fumetto, Lingotto Comix 2024. Troverete videogames, cosplayer e una ottantina ospiti. L'orario è dalle 10 alle 19,30.
Per l'acquisto dei biglietti, cliccate qui.
Io sarò presente oggi e domani nel settore culturale giochi Lego.

Se passate, fatevi riconoscere che vi offrerò una caramella🤭🤭🤭

venerdì 8 marzo 2024

Oggi è l'8 marzo, considerata come festa della donna.
Non andrò a divertirmi, né a vedere gli uomini che si spogliano, né a ballare.
Resterò a casa con la mia famiglia perché essere donna è soprattutto essere me stessa.
Nei prossimi giorni, quando la frenesia di fare le oche sarà passata, mi concederò qualche ora per me, come andare dalla parrucchiera e a trovare un'amica. 
Buon venerdì, fate le brave.

venerdì 23 febbraio 2024

controlli dopo un anno dalla splenectomia

E' passato poco più di anno dall'asportazione della milza: sono stati mesi davvero duri tra tanti esami, controlli vari, farmaci che il mio corpo non accettava, momenti no, alternati a momenti ni.
Ora ho fatto gli ultimi accertamenti e l'ultima visita dall'ematologa è andata bene, nonostante i valori non siano in regola ma sono "perfetti" per la mia situazione.
Sono felice perchè mi ha tolto un farmaco(ne prendo solo più due) a patto di continuare a fare spesso gli esami e usare l'eparina in condizioni particolari.
Per ciò che riguarda i dolori al taglio e alla parte operata, quelli mi faranno compagnia spesso, me li tengo tra una smorfia e l'altra quando arrivano le fitte che mi tolgono il fiato.
E allora, riprendiamo lentamente la vita, ma sempre con cautela.

martedì 7 novembre 2023

matassine

Ogni tanto vado nel mio Lab e sistemo piano piano qualche cosa. Non posso fare sforzi, alzare pesi, prendere colpi all'addome e noi donne a casa abbiamo pericoli ovunque!
Così mi sono dedicata del tempo al mio hobby (ancora non ho preso il ritmo di ricamare spesso per i dolori che mi vengono alla cicatrice).
Ho sistemato le scatole delle matassine che uso: da 5 scatole ne ho fatte 4.
Le scatole le ho acquistate annii fa al mercato ma le trovate anche su Amazon.
Le ho messe in ordine di numerazione e con la mia cartella colori della DMC è facile trovare i fili giusti, fare gli abbinamenti di colori.
Voi come sistemate i fili che usate per i ricami?
Anni fa una merceria che aveva chiuso, mi regalò 4 cassettiere DMC. Per me fu un bellissimo regalo.

martedì 12 settembre 2023

Tonky: dal cartone al legno!

Avevo un buono per provare le foto su cornici di cartone della Tonky: ho scelto due foto e ho atteso la consegna.
Una delusione!!
Il costo è esagerato per un cartoncino pretagliato e una foto stampata su tale cartoncino.
Ho lasciato anche la recensione e mi è stato risposto che io ho pagato circa 6 euro visto che ho usato il buono ma il discorso non è quello: è proprio la schifezza del prodotto!

Avevo messo le cornici sopra una cassettiera ma non mi piacevano: ho preso due cornici, ho recuperato le due immagini e ora mi soddisfano di più!
Va bene usare materiali riciclati ma a me proprio non mi hanno soddisfatta.