Il mio motto

Ogni cosa ha il suo tempo.
Bisogna solo avere la pazienza e la forza di aspettare.
Visualizzazione post con etichetta punto croce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punto croce. Mostra tutti i post

venerdì 28 marzo 2025

per la mia osteopata

Ho avuto un problema e mi sono rivolta ad una osteopata che, dopo un paio di sedute, me lo ha risolto.
Per ringraziarla, le ho ricamato e cucito una pochette con la sua iniziale.



È bello incontrare sul proprio cammino persone che ti accolgono col sorriso e che svolgono la loro attività con passione.
Grazie Valentina.

venerdì 14 marzo 2025

Dedicato ad una donna fantastica

Lo scorso settembre ad una mostra ho conosciuto due persone fantastiche: Mary e e il suo compagno Michele. Non ho avuto molto tempo di socializzare perché ero impegnata ma ci siamo fin da subito scritte messaggi. Ultimamente, con la vicinanza dell'evento a Verona, ci siamo avvicinate, scambiate confidenze e organizzato al meglio l'angolino coccoloso per noi espositori.
Non potevo non crearle nulla, così è nato un simpatico ricamo con il gioco del tris.
Ho ricamato su tela ecrù uno schema free, usandoil blu notte 823 e il rosso 606.
Ho rifinito in alto con una cucitura lavorata.
Insieme di tutta la borsa
Particolare del fondo con angoli esterni
Poichè mi avanzava un rettangolo di cotone, ho ricamato la sua iniziale che ho usato per abbellire una tasca che ho cucito ad una pochette da abbinare alla shopper di sopra.
Amo realizzare pochette e borse, soprattutto rendendole personali con ricami adatti.
Che ne dite?
Questi sono i momenti in cui ho consegnato il pacchetto.
Mary, sembravi una bambina il giorno di Natale.
La tua allegria è contagiosa.
Direi che ho scelto bene e soprattutto ho azzeccato i tuoi colori preferiti.
Ho perso il conto di quante foto abbiamo fatto insieme.
Spero di rivederti presto dal vivo anche se quotidianamente ci vediamo in videochiamate, giorno e notte!!!!





venerdì 7 marzo 2025

Babbo Natale in maniche corte

Stavo per preparare un pannello per il prossimo Natale e mi sono accorta che avevo lasciato Babbo Natale in maniche corte: non avevo finito di ricamare la giacca!!!
Mi sono subito messa all'opera, non vorrei che babbino si ammalasse!!
Quanto sono belli gli schemi di Lizzie Kate, anche fuori stagione?
Una volta finito, diventerà un pannello.

venerdì 28 febbraio 2025

iniziamo con qualche ricamo

La voglia di ricamare non mi manca, le idee neanche ma il tempo è sempre tiranno. Così sono partita in tempo per ricamare questo schema che si trova in rete (by Natalia).
È il ricamo del simpatico e famoso gioco tris.
Poi, con un quadrettino di aida,  ho fatto una letterina di colore blu notte e cuoricino. La stoffa è un cotone con una stampa romantica, non ricordo dove l'ho acquistata, forse in qualche fiera creativa.
Cosa diventerà? Lo scoprirete tra un paio di settimane.

venerdì 21 febbraio 2025

tavola periodica ricamata

Ciao, oggi voglio condividere con voi un articolo che ho visto in rete che racconta di un professore che ha ricamato la tavola periodica degli elementi, interamente a punto croce.
All’età di 82 anni, il professor Sellner ha cucito meticolosamente a mano ogni centimetro di questo straordinario ricamo, che misura 147 cm per 137 cm. 
Non è solo un’opera d’arte, ma anche una testimonianza della sua passione per la chimica e per il ricamo.
Questo traguardo mette in luce l’abilità e la pazienza del professor Sellner, eil suo impegno per l’educazione e la scienza, persino durante la pensione. 
“Il processo per ricamare la tavola e la cornice mi ha richiesto sei anni”, ha spiegato il professor Sellner. “Infine, con la designazione degli ultimi nove elementi da parte della IUPAC, sono riuscito a completare la tavola periodica”.
Mi sembra di rivedere me quando ho iniziato il ricamo degli sposi e mi ci è voluto ben un anno di lavoro, tra fili e perline da cucire!




venerdì 14 febbraio 2025

il mio quadro degli sposi

Eccolo il mio quadro che ha richiesto un anno di lavoro, ricamato su tela aida piccola ecrù, tanti fili moulinè DMC e infinite perline, per un totale di 228 x301 punti!
L'ho fatto incorniciare con una cornice blu che negli anni è diventata scura da sembrare nera!
Però mi piace e lo guardo spesso, perché è stata una fatica ricamarlo e attaccare tutte le perline che ho messe anche tra i capelli di damigella e sposa(non erano previste).
Schema di Lavander and Lace dal titolo The Wedding, lo potete ancora trovare in vendita.

martedì 21 gennaio 2025

Retirement: piccoli avanzamenti

Credevo di avere di nuovo in mano il mio tempo e invece sono riuscita a mettere due crocette giusto ieri.
Manca poco a finire il ricamo, poi sceglierò una cornice.
A presto con l'aggiornamento.

martedì 7 gennaio 2025

Nuovo inizio crocettoso

Buon nuovo anno. 
Dopo questa lunga pausa, ho ripreso in mano la tela aida e le matassine per iniziare un ricamino per un'amica che è andata in pensione da una settimana.
Ci siamo conosciute quando aspettavamo i nostri figli, ben 19 anni fa e si è instaurata una bella amicizia.
Non potevo non farle nulla per questo suo nuovo traguardo.
Aida ecru' e matassine Dmc, solito schema di Lizzie Kate, bello, colorato e veloce da fare.
E' l'inizio di una nuova tappa della tua vita: auguri Luisa.🤗

venerdì 22 novembre 2024

un quadretto personalizzato

Per due camperisti ho preparato al volo un quadrettino con le loro iniziali, non avevo tempo di creare qualcosa di più creativo!
In un'oretta ho ricamato e cucito questo pannellino e consegnato ai signori che lo hanno subito appeso nel loro camper!
Sono bastati due colori, un pezzetto di aida bianca, un nastrino ,una stoffina e il gioco è fatto. Infine ho cucito un cuore di legno.
Ecco dove è stato appeso il mini quadretto🤩🤩🤩.

martedì 22 ottobre 2024

Porta specchietto da borsa

Sto cercando di sistemare il Lab e ogni tanto spunta qualcosa: oggi ho trovato queste custodie porta specchietto da tenere in borsa. 
Li avevo ricamati con deliziosi fiorellini.
La chiusura è con un bottoncino clic clac e la tela aida usata è la mia preferita: rustica di cotone e lino.
Dovrei prendere l'abitudine di tenerne uno in borsa😜  ora che li ho ritrovati.

martedì 1 ottobre 2024

altro pulmino color aragosta!

Cosa regalaresti ad un appassionato di pulmini Volkswagen T1 che espone in giro per il Piemonte tanti mezzi diversi Lego?
Naturalmente un ricamino a tema.
Per lui ho scelto un color aragosta, un misto tra rosso e arancione, riprendendo il colore predominante dei suoi mezzi.
Ecco come ho realizzato il pannellino: dopo il ricamo ho cucito due tipi di stoffe Ikea, le trovo della giusta consistenza come spessore e composizione.
Sulla stoffa dietro ho cucito una leggera ovattina e trapuntato per rendere la stoffa più rigida.
Una volta risvoltato, con un filo dello stesso colore del ricamo, ho ribattuto con un punto decorativo.
Il pannello è stato consegnato durante l'esposizione ad Airasca(Torino), chiamata Airascopoli a Gianni, persona conosciuta un anno fa.
Era incredulo, ripeteva: "E' per me?" 
Lo ha messo in bella mostra, insieme ai suoi splendidi e colorati pulmini.
Ho azzeccato il colore, è uguale ai suoi furgoncini.
Questa invece è l'opera di suo figlio Christian col tema "Il parco dei dinosauri".
Ho preso le ultime due foto da Pino Fraccalvieri perchè per la prima volta non ho scattato foto!!!
Lieta di aver rivisto Gianni anche in questa mostra, la terza che facciamo insieme.

martedì 24 settembre 2024

Altro Just Married

Ho conosciuto Luisa mentre aspettavo Andrea: la nostra amicizia dura da 19 anni. Sabato 21 settembre si è sposato il suo primo figlio e anche per questi sposini, ho realizzato un pannellino come ricordo.
Ho ricamato su aida bianca e confezionato come pannellino.
Sarà un bel ricordo per gli sposi. Tanti auguri😊

venerdì 20 settembre 2024

Pulmino cucito!

Finalmente ho cucito il ricamo del pulmino azzurro.
Non vi faccio vedere quante stoffe tiro fuori per cercare i giusti abbinamenti. Ogni volta mi piace studiare le varie stoffe come starebbero con i colori del ricamo.
Ho scelto dei colori tenui che riprendono in pieno quelli che avevo scelto per il ricamo.
Non sono le solite stoffe di cotone americano ma è piquet, non ricordo perché lo avevo acquistato poiché non mi piace lavorarlo!
Ho tagliato delle strisce da 7 cm e le ho cucite come patchwork.
Ho messo uno strato sottile di ovatta.
Ora cucitura finale con un decoro e questo pannellino è terminato.
Quella cucitura intorno mi piace sempre, dà un tocco particolare.