Il mio motto

Ogni cosa ha il suo tempo.
Bisogna solo avere la pazienza e la forza di aspettare.

venerdì 26 settembre 2025

Mega bustina

Dopo aver realizzato dei beauty per i figli, mi restava da realizzare quello per la mamma.
Ricamo fatto, stoffe scelte.



Anche questa pochette è stata consegnata.
Alla prossima occasione😊

martedì 23 settembre 2025

Porta fedi per gli sposi

Sabato 9 agosto si sono sposati i miei amici Mary e Michele a Riva del Garda.
Ho voluto creare un cuscino personalizzato: ho cercato tra i miei tessuti una tela che potesse essere speciale per il loro porta fedi.
Ho scelto un puro lino color naturale e due cifre classiche per le iniziali dei loro nomi: tela color sabbia e filato DMC bianco.
Non sapevo come inserire i due nomi di Mary, ci ho studiato un attimo e alla fine ho scelto di mettere due iniziali in alto e una in basso.
E' bellissimo il lino ma per me è difficile contare i fili uno ad uno!
Questa è la tela ricamata: l'effetto delle iniziali classiche è stupendo sul lino.
Ho trovato a casa di mia mamma un pizzo antico che ho cucito (con fatica) intorno, sotto ho messo un una tela piqué color écru con i pois bianchi.
Ho creato una federina e l'ho leggermente imbottita.
E' venuto più bello di quello che avevo in mente.

E' stupendo l'abbinamento tra lino, raso, cotone e piquet!
Il cuscino in Comune, per lo scambio degli anelli.


Il mio cuscino era molto semplice( mi sono sposata il 18 maggio 1996) e non era nulla di speciale. 
Non avevo pensato di ricamarlo, non c'era ancora internet, né Pinterest per prendere spunto, solo un paio di riviste come Le idee di Susanna, mi sono accontentata!
Adesso non mi resta che fare i migliori auguri ai neo sposi.

venerdì 19 settembre 2025

Bustine porta -ciò-che-vuoi!

Cosa fai con un rettangolino di stoffa di cotone? troppo piccola per fare un beauty o una pochette.
Con due rettangolini sono nate delle bustine, che si realizzano in un'oretta!


Tutorial qui

Le ho consegnate sabato all'evento di San Colombano al Lambro, Lodi.
Vi piacciono? Se ne volete una, non esitate a contattarmi, avrete un prezzo speciale.

martedì 16 settembre 2025

Esposizione LEGO a San Colombano Al Lambro, Milano

Sabato 13 e domenica 14 settembre presso il Castello di San Colombano al Lambro (Lodi) si è tenuta l'esposizione dei famosi mattoncini. Per noi era la prima volta che partecipavamo. Il luogo scelto era un bellissimo castello del 1164: l'ingresso con tanto di salita, un parco meraviglioso, stanze ancora con i dipinti originali e quadri. Da amante di gialli, mi sarebbe piaciuto pernottare all'interno e cercare i passaggi segreti, angoli dove se ti nascondi, nessuno mai ti troverà, sentire il soffio dei fantasmi🤪🤪🤪
Torniamo seri, passiamo alle foto che ho fatto con gli espositori, con nuove conoscenze e amicizie rafforzate.
Castello di San Colombano al Lambro


Un passaggio segreto direi molto usato, visti i mattoni rovinati in centro.

Ingresso con tanto di scalinata che non ho fotografato😔
Ci siamo fatte un sacco di foto, io e la sposa Mary: erano tre mesi esatti che non ci vedevamo!

Gli amici conosciuti un paio di anni fa e ogni volta rivederli è sempre una gioia.







La bellissima descrizione che ha fatto l'organizzatore Mauro sulla creazione di Andre




L'ultimo mezzo che Andrea ha realizzato e che ha portato qui per la prima volta.



La curiosità dei bambini nel vedere gli animali nella stalla, la serra con fiori e verdure sotto, il vigneto, i fiori colorati è sempre una gioia.(per la foto ho chiesto l'approvazione dei genitori).
Questa è l'opera dedicata a Bud Spencer e Terence Hill. Una creazione diversa dal solito che mi è piaciuta molto. Bravo Patrick Baroni per la fantasia e coreografia. 




Arrivi alla domenica pomeriggio che sei stanca e fai pazzie!

Un ultimo scatto fatto da Andrea brickandrea dall'autostrada: il magico tramonto sul fiume Po.
Il Giornale locale ha dedicato un articolo all'evento appena concluso.🤩