Il mio motto

Ogni cosa ha il suo tempo.
Bisogna solo avere la pazienza e la forza di aspettare.
Visualizzazione post con etichetta girovagando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta girovagando. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2025

Fraisse, borgo da scoprire

Fraisse è una incantevole borgata di Usseaux, situata nella Val Chisone,in provincia di Torino.
Ad un'ora di strada da casa mia, è la meta perfetta per prendere un po' di aria "fresca" dalla calura esagerata di questi giorni.
Vi lascio qualche scatto per farvi vedere la bellezza del luogo.
Mini girasole su una delle tante fioriere che accolgono i turisti.
Il ponte sul Chisone, colorato dai gerani rosa, fuxia e altri fiorellini.
Guzania, colore arancio vivo.
Un cartello che è un'opera d'arte
Tagete
La piazzetta di Fraisse
Colorate fioriere
La fontana

Sorge a 1421 metri sul livello del mare e in queste giornate bollenti, è un'ottima occasione per venire a scoprire luoghi che pare siano fermi da tempo. Le case sono quasi tutte ristrutturate, mantenendo lo stile antico. Su qualche casa sono appese magnifiche sculture di legno. 
Il fornaio
Chiacchiere tra donne
Tramonto e Geppetto con Pinocchio (sulla portina del gas).
La fienagione
Le ante dei contatori del gas sono tutte finemente dipinte.
Un mazzolino di pannocchie abbellisce un lampioncino
Dalla parte opposta di Fraisse, si trova il fiume Chisone che si abbraccia alla piccola diga. 






Mio marito ed io abbiamo fatto un bel giro nel bosco, tra la diga e Fraisse, per raggiungere l'area sosta Magic Forrest, dove poco dopo si è messo a piovere!

Una tazza di the da gustare mentre pioveva...
Ci voleva una giornata spensieratamente tra le montagne per ricaricarmi. 




venerdì 30 maggio 2025

Girovagando quarta parte

Oggi vi porto in giro tra Este e Monselice, in provincia di Padova, a sud dei Colli Euganei.
Il Castello Carrarese è il principale monumento cittadino, costruito verso il 1339 sulle rovine della fortezza estense. IL cima al colle c'è il mastio da dove partono le mura che formano un poligono, intervallato da torri. L'interno del castello ospita un giardino pubblico.






Montagnana, castello medioevale.

Sono stati 7 giorni bellissimi in compagnia di Maria Clelia, fatti di tante chiacchiere, tantissimi sorrisi, qualche lacrima e soprattutto tanti chilometri.
Mi ha fatta sentire una di famiglia, condiviso la sua bellissima casa di fronte al Lago di Garda.
Ci voleva staccare e ritrovare un po' di serenità fisica e mentale e lei aveva bisogno di compagnia.
Ogni tanto bisogno davvero essere un pizzico egoiste e pensare a noi stesse, per ricaricare il corpo e la mente.

venerdì 23 maggio 2025

Saluti dal Veneto: terza parte

In giro per Verona poiché non ero riuscita a visitarla durante il weekend di esposizione LEGO.
Uscita Verona Sud
Si prosegue per Verona fiere, dove in quel periodo c'è stato Vinitaly, pieno pieno di gente.




Porta Nuova ci accoglie prima di entrare a Verona: una piccola città.

La famosa Arena, sempre ricca di eventi tra concerti di musica rock e classica.
Altra angolazione
Il Cortile del famoso balcone di Giulietta e la statua dove tutti le toccano il seno e nessuno la consola con un abbraccio. 
Io non l'ho toccata: ora cosa mi succederà??? C'era tantissima gente, molte scolaresche di bimbi e ragazzi.
Palazzo Maffe'
Foto con la guida Silvia, sorella di Maria Clelia che si è offerta di farmi visitare Verona.

Verona fiere, dove ci sono ben 12 capannoni, praticamente è grande come il mio paesino😵‍💫
Verona è una città carina, è piccina e basta un giorno per visitarla. 
 Pranzetto in un bistrò con Silvia, la mia amica Clelia ed io



Un saluto a Verona sperando di tornarci il prossimo anno.