Il mio motto

Ogni cosa ha il suo tempo.
Bisogna solo avere la pazienza e la forza di aspettare.

venerdì 28 febbraio 2025

iniziamo con qualche ricamo

La voglia di ricamare non mi manca, le idee neanche ma il tempo è sempre tiranno. Così sono partita in tempo per ricamare questo schema che si trova in rete (by Natalia).
È il ricamo del simpatico e famoso gioco tris.
Poi, con un quadrettino di aida,  ho fatto una letterina di colore blu notte e cuoricino. La stoffa è un cotone con una stampa romantica, non ricordo dove l'ho acquistata, forse in qualche fiera creativa.
Cosa diventerà? Lo scoprirete tra un paio di settimane.

martedì 25 febbraio 2025

Calendario avvento l'Erbolario

A natale una persona speciale mi ha regalato il calendario dell'avvento dell'Erbolairo, rinunciando a prenderlo per se.
Era composta da una grande scatola di latta, dentro alla sua scatola di cartone.
Conteneva 24 scatoline con prodotti diversi. Non sono quelli nuovi usciti durante l'anno, cosa che secondo me, potevano sforzarsi nel farlo.
Ho apprezzato la linea alla verbena, iris bianco, the nero, girasole e pistacchio. Il profumo bouquet d'oro è adatto ad una persona matura, è un profumo che non mi è piaciuto. Aveva una striscia di raso come se fosse da mettere sul collo ma stretta come una cravatta(inutile).
C'erano 6 decori con campanellina dai toni turchese e tortora che non sanno per nulla di Natale, avrei preferito un altro campione di prodotto.
Infine c'erano 5 prodotti da uomo. 
A questo punto non conviene fare due scatole distinte per uomo e donna eliminando quei decori orribili?
La scatola di latta merita 10, le saponette 10(le adoro), i prodotti da donna 7, il decoro 1.

venerdì 21 febbraio 2025

tavola periodica ricamata

Ciao, oggi voglio condividere con voi un articolo che ho visto in rete che racconta di un professore che ha ricamato la tavola periodica degli elementi, interamente a punto croce.
All’età di 82 anni, il professor Sellner ha cucito meticolosamente a mano ogni centimetro di questo straordinario ricamo, che misura 147 cm per 137 cm. 
Non è solo un’opera d’arte, ma anche una testimonianza della sua passione per la chimica e per il ricamo.
Questo traguardo mette in luce l’abilità e la pazienza del professor Sellner, eil suo impegno per l’educazione e la scienza, persino durante la pensione. 
“Il processo per ricamare la tavola e la cornice mi ha richiesto sei anni”, ha spiegato il professor Sellner. “Infine, con la designazione degli ultimi nove elementi da parte della IUPAC, sono riuscito a completare la tavola periodica”.
Mi sembra di rivedere me quando ho iniziato il ricamo degli sposi e mi ci è voluto ben un anno di lavoro, tra fili e perline da cucire!




martedì 18 febbraio 2025

Luisa è una pensionata🤪

Finalmente ho terminato il ricamo per Luisa, andata in pensione a fine dicembre.
L'ho finito una sera, ricamando davanti alla stufa.
Stirato e incorniciato, ora è pronto per essere consegnato.
Non mi resta che trovare il momento in cui entrambe saremo libere di ritrovarci.

venerdì 14 febbraio 2025

il mio quadro degli sposi

Eccolo il mio quadro che ha richiesto un anno di lavoro, ricamato su tela aida piccola ecrù, tanti fili moulinè DMC e infinite perline, per un totale di 228 x301 punti!
L'ho fatto incorniciare con una cornice blu che negli anni è diventata scura da sembrare nera!
Però mi piace e lo guardo spesso, perché è stata una fatica ricamarlo e attaccare tutte le perline che ho messe anche tra i capelli di damigella e sposa(non erano previste).
Schema di Lavander and Lace dal titolo The Wedding, lo potete ancora trovare in vendita.

martedì 11 febbraio 2025

Salatini due gusti

Cosa reparare al volo da portare ad un evento?
Salatini!!
Ho usato due rotoli di pasta sfoglia rotonda(avevo solo quella tonda nel frigo). Ho preparato due farciture: una con  philadelphia e patè di olive e l'altra tonno e Philadelphia. Ho spalmato metà da una parte e metà sull'altra.
Ho tagliato a quadretti per creare dei salatini.
Via nel forno a 160 gradi per 15/20 minuti.
Sono venuti buonissimi, tanto che sono spariti in pochi minuti.

venerdì 7 febbraio 2025

scalda collo

Ho acquistato dei gomitoli qualche mese fa, senza avere nessuna idea di come usarli.
All'inizio volevo realizzare una sciarpina o baktus, poi ho cambiato idea e ho iniziato due scalda colli per marito e figlio.
Mi sono portata i gomitoli al mare e usare ogni momento libero per andare avanti.
Ho realizzato una striscia di maglie basse a coste
Piego a metà e chiudo con maglie bassissime.
Dopo un mesetto, finalmente li ho terminati.
Si può usare anche come cappello.
Un lavoro semplice di maglie masse lavorate a costa.
Gomitolo Cervinia, modello Caprice, 100% acrilico, lavorato con uncinetto 5 per rendere la lavorazione più morbida e elastica.



martedì 4 febbraio 2025

Ancora decori di Natale in giro per casa

Non mi sono accorta che in giro per casa avevo ancora degli oggetti natalizi, soprattutto nel Lab! 
Sono anche grandi da vedere e non passano inosservati ma io proprio non li ho visti quando abbiamo smontato l'albero all'Epifania.
Ditemi che è capitato anche a voi di aver tenuto più del dovuto i decori di Natale!